La Direzione considera la politica per la qualità come mezzo per condurre l’organizzazione verso il miglioramento delle sue prestazioni nel contesto in cui opera. Tale politica è da intendersi dinamica e quindi suscettibile di adattamenti e sviluppi in relazione alla dinamica dell’ambiente interno ed esterno dell’organizzazione.

La Direzione dimostra di aver assunto direttamente la responsabilità per sensibilizzare sull’importanza della conformità ai requisiti del SGQ. Inoltre si assicura che il SGQ raggiunga i risultati attesi e guida il miglioramento continuo all’interno dell’organizzazione.

La definizione iniziale della politica per la qualità, le ridefinizioni successive ed i riesami di tale politica spettano alla Direzione, che garantisce anche la comunicazione, la comprensione e l’applicabilità all’interno dell’organizzazione.

Il personale dell’organizzazione è direttamente responsabile della stretta osservanza di quanto stabilito nella documentazione di Gestione del Sistema Qualità secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2015.

L’Organizzazione si pone come politica per la Qualità:

  • appropriata alle finalità e al contesto dell’Organizzazione e supportata dalla sua Direzione Strategica con obiettivi per la Qualità;
  • efficienza e competitività, focalizzandosi sul Cliente per comprendere le sue esigenze e formalizzare soluzioni adeguate alle specifiche richieste;
  • il soddisfacimento delle esigenze non direttamente espresse dalle Parti Interessate (esigenze latenti), ma tali da accrescere la soddisfazione del Cliente relativamente al prodotto e servizio reso;
  • l’efficace comunicazione alle parti interessate (interna, clienti, fornitori, parti sociali, ecc.) del valore aggiunto del servizio erogato dalla Organizzazione derivante dalla Certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Qualità;
  • condividere all’interno del proprio SGQ il monitoraggio del rischio e delle opportunità. Affrontare sia i rischi che opportunità come una base per aumentare l’efficacia del SGQ, ottenendo risultati migliori e prevenendo effetti negativi.
  • il monitoraggio continuo dei processi, il miglioramento e la riduzione delle inefficienze nella gestione organizzativa e tecnica dell’organizzazione;
  • l’efficacia del Sistema di Gestione Qualità nel rispetto delle norme e leggi.
  • l’impegno a soddisfare i requisiti applicabili in materia di salute e di sicurezza nei posti di lavoro e in particolare in reparto nel rispetto delle norme leggi vigenti.

L’Alta Direzione mette a disposizione mezzi e risorse adeguate per il conseguimento della Politica della Qualità, garantisce e verifica l’addestramento ed il coinvolgimento del personale, individua gli obiettivi operativi e ne verifica il raggiungimento.

La Direzione si impegna pertanto alla piena diffusione dei concetti sopra esposti e alla verifica dei risultati ottenuti.